Dicono di Noi

[CAMPER MAGAZINE] Ester Bordino riconfermata Presidente di Assocamp: insieme a lei un nuovo direttivo pronto ad affrontare le sfide dei prossimi cinque anni

 08 maggio 2025

Nella giornata di lunedì 5 maggio 2025 si sono svolte le elezioni per il nuovo direttivo di Assocamp, Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio, riferimento italiano dei rivenditori, manutentori e noleggiatori di veicoli ricreazionali nonché dei rivenditori di attrezzature per il turismo all’aria aperta.

[CAMPER ONLINE] Ester Bordino riconfermata Presidente di Assocamp

 08 maggio 2025

Nuovo mandato per Ester Bordino che viene riconfermata nel suo ruolo di Presidente di Assocamp per i prossimi cinque anni,
con lei un nuovo Consiglio Direttivo con l’ingresso di nuove generazioni e una maggiore rappresentanza femminile.

[CAMPER PROFESSIONAL] Assocamp: Ester Bordino riconfermata Presidente e un nuovo Consiglio Direttivo

 08 maggio 2025

L’assemblea dei soci ha riconfermato Ester Bordino, titolare di Caravanlanghe (Treiso, CN), nel suo ruolo di Presidente, riconoscendo e premiando il lavoro svolto durante il precedente mandato. Con lei, un nuovo Consiglio Direttivo, parzialmente rinnovato rispetto a quello degli ultimi cinque anni, unendo continuità e innovazione...

IL FOGLIO - Confcommercio Mobilità contro le lobby green

 27 aprile 2025

[IL FOGLIO]
Le critiche sono dure: “Lo studio fotografa la realtà automobilistica italiana in grave difficoltà, ma non assegna alcuna responsabilità a chi ha rappresentato l’unico costruttore nazionale, che male ha interpretato i cambiamenti a partire dai primi anni 2000...

EVENTI NEWS - Acquistare un camper usato in sicurezza: il vademecum Assocamp contro truffe e brutte sorprese

 26 aprile 2025

[EVENTI NEWS]
Comprare un camper usato è un’ottima occasione, ma serve attenzione. Ecco i consigli di Assocamp per evitare truffe e scegliere il mezzo giusto in sicurezza.

AFFARI ITALIANI - Acquistare un camper usato in sicurezza: il vademecum Assocamp contro truffe e brutte sorprese

 25 aprile 2025

[AFFARI ITALIANI]
Il sogno di viaggiare liberi, senza vincoli di orari e itinerari, accomuna sempre più italiani.
Comprare un camper usato è un’ottima occasione, ma serve attenzione. Ecco i consigli di Assocamp per evitare truffe e scegliere il mezzo giusto in sicurezza.

RADIO 24 - Il Corallo nel Camper

 25 aprile 2025

[RADIO 24]
Nella ricerca dell’occasione a tutti i costi, ci si potrebbe imbattere in qualcuna delle truffe online, con proposte a prezzi eccezionali. Le modalità truffaldine possono essere annunci ingannevoli, falsi articoli giornalistici, falsi acquirenti, sedi inesistenti. 

GAZZETTA MOTORI - Camper usati, come proteggersi dalle truffe e quali controlli effettuare prima dell'acquisto

 25 aprile 2025

[GAZZETTA MOTORI]
Dai documenti del veicolo, alla verifica della situazione amministrativa, passando per lo stato del camper con manutenzione e tagliandi, fino al test drive e verifica del funzionamento di tutte le utenze e relativi impianti.

CRONACHE DI ANCONA - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[CRONACHE DI ANCONA]
Il mercato dei camper usati è in espansione. Le aspettative per la stagione 2025 in Italia sono positive, rafforzate da un crescente interesse per il turismo all’aria aperta. L’anno si apre sulla scia degli ottimi risultati del bando 2024 del ministero del Turismo rivolto ai Comuni italiani per sviluppare o riqualificare aree di sosta per camper che ha visto pervenire 237 domande per la ricezione dei fondi.

ACCADE ORA - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[ACCADE ORA]
Il desiderio di acquisto di un mezzo usato, però, si trasforma spesso nella ricerca dell’occasione a tutti i costi, con Internet come unica fonte di informazione. Questo può portare a diverse problematiche: “Falsi concessionari, truffe online con mezzi a prezzi eccezionali sono solo alcune delle situazioni che rileviamo purtroppo con molta frequenza,” spiega Ester Bordino...

CAMPANIA PRESS - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[CAMPANIA PRESS]
Il mercato dei camper usati è in espansione. Le aspettative per la stagione 2025 in Italia sono positive, rafforzate da un crescente interesse per il turismo all’aria aperta. L’anno si apre sulla scia degli ottimi risultati del bando 2024 del ministero del Turismo rivolto ai Comuni italiani per sviluppare o riqualificare aree di sosta per camper...

CORRIERE DI PALERMO - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[CORRIERE DI PALERMO]
Nel 2024, secondo gli ultimi dati presentati da APC – Associazione produttori caravan e camper – l’Italia ha registrato un aumento delle immatricolazioni di camper del 19,32% rispetto all’anno precedente, confermando l’ascesa del mercato del nuovo.

NOTIZIARIO FLEGREO - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[NOTIZIARIO FLEGREO]
Il desiderio di acquisto di un mezzo usato, però, si trasforma spesso nella ricerca dell’occasione a tutti i costi, con Internet come unica fonte di informazione. Questo può portare a diverse problematiche: “Falsi concessionari, truffe online con mezzi a prezzi eccezionali sono solo alcune delle situazioni che rileviamo purtroppo con molta frequenza,”...

MAGAZINE ITALIA - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[MAGAZINE ITALIA]
Il mercato dei camper usati è in espansione. Le aspettative per la stagione 2025 in Italia sono positive, rafforzate da un crescente interesse per il turismo all’aria aperta. L’anno si apre sulla scia degli ottimi risultati del bando 2024 del ministero del Turismo rivolto ai Comuni italiani per sviluppare o riqualificare aree di sosta per camper.

IL GIORNALE DI TORINO - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[IL GIORNALE DI TORINO]
Milano, 23 apr. (askanews) – Il mercato dei camper usati è in espansione. Le aspettative per la stagione 2025 in Italia sono positive, rafforzate da un crescente interesse per il turismo all’aria aperta. L’anno si apre sulla scia degli ottimi risultati del bando 2024 del ministero del Turismo...

IL CORRIERE DI FIRENZE - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[IL CORRIERE DI FIRENZE]
Nel 2024, secondo gli ultimi dati presentati da APC – Associazione produttori caravan e camper – l’Italia ha registrato un aumento delle immatricolazioni di camper del 19,32% rispetto all’anno precedente, confermando l’ascesa del mercato del nuovo. 

IL CORRIERE DI BOLOGNA - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[IL CORRIERE DI BOLOGNA]
Questo scenario può trasformarsi in un’opportunità per chi è alla ricerca di un veicolo usato, soprattutto se si tratta di un primo acquisto. I costi del nuovo, che oscillano in un range tra i 55mila e i 100mila euro e oltre, possono infatti risultare fuori portata rispetto a un usato dove si possono portare a casa ottimi veicoli a costi molto più contenuti.

GAZZETTA DI GENOVA - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[GAZZETTA DI GENOVA]
Il desiderio di acquisto di un mezzo usato, però, si trasforma spesso nella ricerca dell’occasione a tutti i costi, con Internet come unica fonte di informazione. Questo può portare a diverse problematiche: “Falsi concessionari, truffe online con mezzi a prezzi eccezionali sono solo alcune delle situazioni che rileviamo purtroppo con molta frequenza,” spiega Ester Bordino.

CRONACHE DI MILANO - Acquistare camper usati, Assocamp: attenzione alle truffe

 23 aprile 2025

[CRONACHE DI MILANO]
Milano, 23 apr. (askanews) – Il mercato dei camper usati è in espansione. Le aspettative per la stagione 2025 in Italia sono positive, rafforzate da un crescente interesse per il turismo all’aria aperta. L’anno si apre sulla scia degli ottimi risultati del bando 2024 del ministero del Turismo rivolto ai Comuni italiani per sviluppare o riqualificare aree di sosta per camper.

MSN - "Viaggiare in camper è uno stile di vita", i consigli di Ester Bordino, presidente di Assocamp

 21 aprile 2025

[MSN]
l mondo dei camper è affascinante, libero e avventuroso. Per alcuni questo è universo ancora inesplorato e tutto da scoprire. Dunque, dato che il periodo d’oro delle vacanze si sta avvicinando a grandi falcate, è interessante aprire una parantesi sul cosmo dei lunghi viaggi su ruota a bordo di una casa mobile. 

IL GIORNALE - "Viaggiare in camper è uno stile di vita", i consigli di Ester Bordino, presidente di Assocamp

 18 aprile 2025

[IL GIORNALE]
L'andamento del mercato, consigli utili per chi approccia per la prima volta a questo mondo e miti da sfatare sui camper grazie a Ester Bordino, presidente di Assocamp.

[IL GIORNALE] "Viaggiare in camper è uno stile di vita", i consigli di Ester Bordino, presidente di Assocamp

 18 aprile 2025

L'andamento del mercato, consigli utili per chi approccia per la prima volta a questo mondo e miti da sfatare sui camper grazie a Ester Bordino, presidente di Assocamp.

CORRIERE - Vuoi comprare un camper usato? Tutti i consigli per evitare le truffe al momento dell'acquisto

 16 aprile 2025

L'associazione di categoria Assocamp in prima fila per istruire i neofiti che volgiono iniziare la loro carriera di camperisti puntando su un modello non nuovo. 

[QN MOTORI] Acquistare un camper usato nel 2025, consigli utili

 11 aprile 2025

Assocamp ha preparato due vademecum utili per chi intende comprare un camper o una caravan usati. Le prospettive per il 2025 in Italia appaiono positive, grazie a un maggiore interesse per il turismo all’aria aperta.

[INSIDERTREND] Autoveicoli, compravendita e truffe. Camper usati: come tutelarsi dai rischi?

 10 aprile 2025

Prima dell’acquisto di un autoveicolo sarebbe bene considerare attentamente alcuni aspetti: di seguito i due vademecum di Assocamp per i camper o le caravan.

[CAMPER MAGAZINE] Fit Your Camper 2025: un'edizione da record tra entusiasmo, espositori in crescita e una forte partecipazione di pubblico

 09 aprile 2025

La seconda edizione di Fit Your Camper, svoltasi dal 3 al 6 aprile presso Lariofiere, si è chiusa con risultati straordinari, confermando e superando le aspettative della vigilia. L’evento ha registrato una crescita significativa di visitatori, che hanno raggiunto quota 15.398, con un incremento del 22% rispetto ai 12.623 dell’anno precedente. 

[TURISMO ITALIA NEWS] ASSOCAMP | Una settimana di camper + Caravan Days: le porte si aprono agli appassionati di vacanza open air

 17 febbraio 2025

Sei giorni per toccare con mano i camper, van e caravan più innovativi; scoprire le ultime novità di mercato; approfittare delle promozioni e delle offerte speciali predisposte per l'occasione; ottenere informazioni tecniche e commerciali direttamente dai professionisti del settore...

[CAMPER MAGAZINE] Una settimana di Camper + Caravan Days: Dal 10 AL 15 Marzo le porte si aprono agli appassionati di vacanza openair!

 14 febbraio 2025

Dal 10 al 15 marzo torna l’appuntamento più atteso dagli appassionati di vacanza open air on the road: i Camper + Caravan Days! E quest’anno c’è una grande novità: l’evento durerà un’intera settimana, per dare a tutti la possibilità di partecipare con più calma e vivere a pieno questa esperienza...

[IL CAMPERISTA] Camper + Caravan Days 2025: un’edizione imperdibile per gli appassionati di vacanze on the road

 13 febbraio 2025

Dal 10 al 15 marzo 2025, gli amanti delle vacanze open air hanno una data da segnare sul calendario: tornano i Camper + Caravan Days, l’evento più atteso per chi sogna di vivere la libertà di un viaggio on the road. 

[TRAVEL NO STOP] A marzo tornano i ‘Camper + Caravan Days’ di Assocamp

 13 febbraio 2025

Dal 10 al 15 marzo torna l’appuntamento per gli appassionati di vacanza open air on the road: i Camper + Caravan Days! E quest’anno c’è una grande novità: l’evento durerà un’intera settimana, per dare a tutti la possibilità di partecipare con più calma e vivere a pieno questa esperienza...

[GOLDEN CAMPING] CAMPER + CARAVAN DAYS: dal 10 al 15 marzo le porte dei rivenditori si aprono con sconti e promozioni

 12 febbraio 2025

Dal 10 al 15 marzo torna l’appuntamento più atteso dagli appassionati di vacanza open air on the road: i Camper + Caravan Days! E quest’anno c’è una grande novità: l’evento durerà un’intera settimana, per dare a tutti la possibilità di partecipare con più calma e vivere a pieno questa esperienza di conoscenza dei veicoli ricreazionali.

[CAMPER ONLINE] Una settimana di Camper + Caravan Days

 12 febbraio 2025

Dal 10 al 15 marzo 2025 torna l’appuntamento più atteso dagli appassionati di vacanza open air on the road: i Camper + Caravan Days!
E quest’anno c’è una grande novità: l’evento durerà un’intera settimana.

QUOTIDIANO DEL PIAVE - Silvio Ghedin

 03 novembre 2024

Nato il 21 marzo 1958 a Zero Branco, Militeassolto 8°/1981  in Cp Genio Pionieri Btg Assaltatori (Arditi) Brgt Cavalleria Corazzata Pozzuolo del Friuli a Palmanova.
Nel 1989 è socio fondatore e primo presidente fino al 1997 di ASSOCAMP CONFCOMMERCIO.

[GOLDEN CAMPING] Il Camper è importante per la mobilità accessibile! La proposta di Assocamp

 25 settembre 2024

Si è da poco concluso il Salone del Camper a Parma che è stato occasione per l’associazione Assocamp per fare il punto sulla raccolta firme lanciata l’anno scorso, nata per sensibilizzare le istituzioni riguardo alla possibilità di estendere l’agevolazione IVA al 4% anche all’acquisto di autocaravan per le persone con disabilità.

[LUCE LA NAZIONE] Si sono conosciuti in ospedale e ora viaggiano per il mondo in sedia a rotelle: “Non ci fermiamo”

 16 settembre 2024

Danilo Ragona e Luca Paiardi sono i protagonisti del progetto “Viaggio Italia around the world”: sono sulla sedia a rotelle da quando avevano vent’anni, entrambi dopo un incidente stradale. Oggi viaggiano da soli per il mondo e sono atleti e professionisti affermati.

[INFORMAZIONE.IT] Il Salone del Camper di Parma, Un Fenomeno in Crescita

 16 settembre 2024

"Puntiamo moltissimo sul turismo all’aria aperta perché sta crescendo con dei numeri importanti: siamo vicini agli 8 miliardi di euro, quindi una cifra importante anche per il nostro Pil.

[CAMPER PROFESSIONAL] “Camper: opportunità da cogliere per il turismo inclusivo”: il video dell’incontro è online

 16 settembre 2024

L’evento ripreso in video dai professionisti di Camper Magazine TV e trasmesso live sul canale YouTube di Assocamp si è rivelato un incontro di grande interesse, incentrato sul turismo accessibile e che ha posto ancora una volta l’accento sulla mancanza dell’agevolazioni IVA per l’acquisto di un’autocaravan per le persone con disabilità. 

[CAMPER MAGAZINE] Assocamp al Salone del Camper: Diretta sull'inclusività e la mobilità accessibile

 16 settembre 2024

Ieri presso la Sala Agorà del Salone del Camper di Parma, Assocamp ha tenuto una diretta dedicata al tema dell'inclusività nel turismo open air, Al centro del dibattito, la battaglia per ottenere l’aliquota IVA ridotta al 4% sull’acquisto e l’adattamento di camper per persone con disabilità.

[VIDEO YOUTUBE] Camper e libertà. La storia di Danilo e Luca e la battaglia di Assocamp

 15 settembre 2024

Danilo e Luca sono diventati amici nelle corsi dell'ospedale di Torino dove entrambi affrontavano la strada del recupero dopo aver perso l'uso delle gambe.

[RAI NEWS] A Parma la nuova edizione del Salone del Camper, vetrina delle vacanze in libertà

 14 settembre 2024

Il denominatore comune è quello di una vacanza in libertà. E così dopo gli anni bui del Covid il giro d’affari del turismo all’aria aperta si è impennato, raggiungendo quota 8 miliardi. Numeri che escono dalla 15esima edizione del salone del camper in corso alla Fiera di Parma fino al 22 settembre. Un settore che ha fatturato in Italia un miliardo di euro.

[GAZZETTA] Salone del Camper di Parma: informazioni, biglietti e novità

 13 settembre 2024

Se il Caravan Salon di Dusseldorf resta la rassegna per eccellenza dei veicoli ricreazionali in Europa per ragioni storiche e logistiche, il salone del Camper di Parma svolge il ruolo fondamentale di riferimento per tutti gli appassionati. È il secondo evento specializzato in Europa, e si appresta a vivere un'altra bella edizione dal 14 al 22 settembre.

[CORRIERE MOTORI] Camper e disabili: nuovo slancio alla raccolta di firme per abbassare l’Iva

 13 settembre 2024

La proposta di Assocamp ha già raccolto 6mila adesioni online e verrà rilanciata in occasione del Salone del Camper di Parma, dal 14 al 22 settembre. 

[SUPERABILE INAIL] Assocamp al Salone del Camper promuove il turismo inclusivo

 12 settembre 2024

Secondo i dati Istat, nel nostro Paese le persone con disabilità sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. 

[LUCE LA NAZIONE] Disabilità e viaggi: “Non è un’impresa impossibile”. L’esperienza di Danilo Ragona e Luca Paiardi

 12 settembre 2024

I due giovani sono testimonial della campagna promossa da Assocamp al Salone del Camper per promuovere il turismo inclusivo e la raccolta firme a favore delle agevolazioni per l’acquisto di Camper adattati alle esigenze di persone con disabilità motoria e psichica.

[LUCE LA NAZIONE] Disabilità e viaggi: “Non è un’impresa impossibile”. L’esperienza di Danilo Ragona e Luca Paiardi

 12 settembre 2024

I due giovani sono testimonial della campagna promossa da Assocamp al Salone del Camper per promuovere il turismo inclusivo e la raccolta firme a favore delle agevolazioni per l’acquisto di Camper adattati alle esigenze di persone con disabilità motoria e psichica.

[SUPERABILE] Assocamp al Salone del Camper promuove il turismo inclusivo

 12 settembre 2024

Assocamp parte di Confcommercio e che rappresenta il 98% dei concessionari di camper e caravan italiani, rilancia durante l'evento la raccolta firme per sensibilizzare le istituzioni a estendere l'agevolazione Iva al 4% al fine di supportare le persone con disabilità nel sostenere l'acquisto di autocaravan e le spese di adattamento strutturali...

[ACCADE ORA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. 

[CAMPANIA PRESS] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. 

[CORRIERE FLEGREO] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere il turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità.

[GAZZETTA DI GENOVA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità.

[VENEZIA 24] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Assocamp rilancia durante l’evento la raccolta firme per sensibilizzare le istituzioni a estendere l’agevolazione IVA al 4% al fine di supportare le persone con disabilità nel sostenere l’acquisto di autocaravan e le spese di adattamento strutturali necessarie...

[CORRIERE DI ANCONA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità.

[CORRIERE DI PALERMO] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità.

[CORRIERE DELLA SARDEGNA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità.

[CRONACHE DELLA CALABRIA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità.

[CAMPER PROFESSIONAL] Turismo inclusivo: l’impegno di Assocamp al Salone del Camper

 09 settembre 2024

In occasione del Salone del Camper di Parma, dal 14 al 22 settembre, Assocamp allestirà in fiera un’area dedicata al turismo inclusivo: sarà presentato un camper adattato alle esigenze delle persone con disabilità motorie e psichiche e verrà rilanciata la raccolta firme per ottenere l’IVA al 4%

[ASK A NEWS] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Assocamp, Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio, parte di Confcommercio e che rappresenta il 98% dei concessionari di camper e caravan italiani, rilancia durante l’evento la raccolta firme per sensibilizzare le istituzioni a estendere l’agevolazione IVA al 4% al fine di supportare le persone con disabilità...

[INVESTIMENTI NEWS] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. 

[NOTIZIE DI] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità.

[NOTIZIE DI] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Il Ministero per le disabilità ha di recente previsto un finanziamento di 50 milioni per progetti connessi al turismo sostenibile e inclusivo, ma non ha ancora preso in considerazione la voce di oltre 6.000 firmatari della battaglia che Assocamp porta avanti dal 2021...

[CRONACHE DELLA CALABRIA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Il Ministero per le disabilità ha di recente previsto un finanziamento di 50 milioni per progetti connessi al turismo sostenibile e inclusivo, ma non ha ancora preso in considerazione la voce di oltre 6.000 firmatari della battaglia che Assocamp porta avanti dal 2021 e che ripropone a gran voce anche all’edizione 2024 del Salone del Camper di Parma, dal 14 al 22 settembre.

[CORRIERE DI PALERMO] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Assocamp rilancia durante l’evento la raccolta firme per sensibilizzare le istituzioni a estendere l’agevolazione IVA al 4% al fine di supportare le persone con disabilità nel sostenere l’acquisto di autocaravan e le spese di adattamento strutturali necessarie e in grado di far diventare il mezzo perfetto per ogni tipo di disabilità. 

[VENEZIA 24] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. Tra queste, quasi 1 milione e 500 mila hanno un’età superiore a 75 anni; sono persone che vivono quotidianamente la difficoltà di ottenere una mobilità ricreativa accessibile per le proprie vacanze e che rinunciano a viaggiare, per paura di non essere a proprio agio negli spostamenti. 

[CORRIERE DI ANCONA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
 Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. 

[CORRIERE DELLA SARDEGNA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. Tra queste, quasi 1 milione e 500 mila hanno un’età superiore a 75 anni...

[CAMPER PROFESSIONAL] Turismo inclusivo: l’impegno di Assocamp al Salone del Camper

 09 settembre 2024

Assocamp allestirà in fiera un’area dedicata al turismo inclusivo: sarà presentato un camper adattato alle esigenze delle persone con disabilità motorie e psichiche e verrà rilanciata la raccolta firme per ottenere l’IVA al 4%, che ha già raccolto 6.000 adesioni. 

[INVESTIMENTI NEWS] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Assocamp, parte di Confcommercio e che rappresenta il 98% dei concessionari di camper e caravan italiani, rilancia durante l’evento la raccolta firme per sensibilizzare le istituzioni a estendere l’agevolazione IVA al 4% al fine di supportare le persone con disabilità nel sostenere l’acquisto di autocaravan...

GAZZETTA DI GENOVA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Il Ministero per le disabilità ha di recente previsto un finanziamento di 50 milioni per progetti connessi al turismo sostenibile e inclusivo, ma non ha ancora preso in considerazione la voce di oltre 6.000 firmatari della battaglia che Assocamp porta avanti dal 2021 e che ripropone a gran voce anche all’edizione 2024 del Salone del Camper di Parma, dal 14 al 22 settembre.

[CORRIERE FLEGREO] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. Tra queste, quasi 1 milione e 500 mila hanno un’età superiore a 75 anni; sono persone che vivono quotidianamente la difficoltà di ottenere una mobilità ricreativa accessibile per le proprie vacanze e che rinunciano a viaggiare...

[CAMPANIA PRESS] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. Tra queste, quasi 1 milione e 500 mila hanno un’età superiore a 75 anni; sono persone che vivono quotidianamente la difficoltà di ottenere una mobilità ricreativa accessibile per le proprie vacanze e che rinunciano a viaggiare...

[ACCADE ORA] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

Il Ministero per le disabilità ha di recente previsto un finanziamento di 50 milioni per progetti connessi al turismo sostenibile e inclusivo, ma non ha ancora preso in considerazione la voce di oltre 6.000 firmatari della battaglia che Assocamp porta avanti dal 2021...

[ASK A NEWS] Assocamp: al Salone del Camper per promuovere turismo inclusivo

 09 settembre 2024

All’evento di Parma, dal 14 al 22 settembre: focus disabilità.
Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità. 

[QN MOTORI] Assocamp, disabilità e turismo inclusivo. La storia di Danilo Ragona

 06 settembre 2024

Secondo i dati ISTAT, nel nostro Paese le persone disabili sono quasi 13 milioni, delle quali oltre 3 milioni sono in condizione di grave disabilità.

[SI VIAGGIA] Vacanze sostenibili, il camper è perfetto per tutelare l’ambiente. Lo studio

 08 luglio 2024

Si fa presto a dirsi ecologisti, ma poi sono i fatti a dimostrarlo. Chi fa un viaggio in auto e prenota in un hotel, per esempio, tutela meno l’ambiente rispetto a chi trascorre una vacanza in camper.

[SI VIAGGIA] Vacanze sostenibili, il camper è perfetto per tutelare l’ambiente. Lo studio

 08 luglio 2024

Un viaggio in camper incide meno sull’ambiente rispetto a uno tradizionale in auto e hotel.

[CAMPER MAGAZINE] Assocamp: il turismo in camper vince la gara di sostenibilità

 05 luglio 2024

Assocamp lo sosteneva da tempo, ma ora ci sono le prove!
Vacanza in camper vs vacanza tradizionale: il turismo in camper vince la gara di sostenibilità.

[AMBIENTE EUROPA] Assocamp: il turismo in camper vince la gara di sostenibilità

 05 luglio 2024

Dall'analisi è emerco anche il profilo medio del camperista italiano, che ama il turismo lento, le escursioni a piedi o in bicicletta e concepisce il viaggio come opportunità per sviluppare l’economia locale, soprattutto grazie all’acquisto di prodotti enogastronomici.

[CAMPER ONLINE] Assocamp lo sosteneva da tempo, e ora ci sono le prove

 04 luglio 2024

Un’analisi comparativa, realizzata a marzo 2024 da Ergo, spin off della Scuola Superiore degli Studi Universitari Sant’Anna di Pisa, conferma: il viaggio in camper incide meno sull’ambiente, rispetto a un viaggio tradizionale in auto e albergo.

[CAMPER ONLINE] Assocamp lo sosteneva da tempo, e ora ci sono le prove

 04 luglio 2024

Un’analisi comparativa, realizzata a marzo 2024 da Ergo, spin off della Scuola Superiore degli Studi Universitari Sant’Anna di Pisa, conferma: il viaggio in camper incide meno sull’ambiente, rispetto a un viaggio tradizionale in auto e albergo...

[CAMPER ONLINE] Assocamp a Montecitorio ribadisce il suo impegno per ottenere l'IVA agevolata al 4%

 27 giugno 2024

Assocamp prosegue la sua campagna per ottenere l'IVA agevolata al 4% per l'acquisto di autocaravan da parte di persone con disabilità a Montecitorio – Roma, dove una delegazione dell’associazione ha partecipato al recente incontro sul turismo inclusivo organizzato dall’On.Simonetta Matone. 

[AMBIENTE EUROPA] Assocamp: il turismo in camper vince la gara di sostenibilità

 27 giugno 2024

Nei giorni scorsi Assocamp, l'associazione Nazionale degli Operatori di Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio, ha presentato l'’analisi comparativa “Turismo in camper, impatto economico ambientale del camperista", realizzata a marzo 2024 da Ergo, spin off della Scuola Superiore degli Studi Universitari Sant’Anna di Pisa.

[CAMPER MAGAZINE] Assocamp a Montecitorio ribadisce il suo impegno per ottenere l'iva agevolata al 4%

 27 giugno 2024

Assocamp prosegue la sua campagna per ottenere l'IVA agevolata al 4% per l'acquisto di autocaravan da parte di persone con disabilità a Montecitorio – Roma, dove una delegazione dell’associazione ha partecipato al recente incontro sul turismo inclusivo organizzato dall’On. Simonetta Matone.

[CAMPER ONLINE] Assocamp a Montecitorio ribadisce il suo impegno per ottenere l'IVA agevolata al 4%

 27 giugno 2024

Assocamp prosegue la sua campagna per ottenere l'IVA agevolata al 4% per l'acquisto di autocaravan da parte di persone con disabilità a Montecitorio – Roma, dove una delegazione dell’associazione ha partecipato al recente incontro sul turismo inclusivo organizzato dall’On.Simonetta Matone.

[CAMPER MAGAZINE] Assocamp a Montecitorio ribadisce il suo impegno per ottenere l'iva agevolata al 4%

 27 giugno 2024

Assocamp prosegue la sua campagna per ottenere l'IVA agevolata al 4% per l'acquisto di autocaravan da parte di persone con disabilità a Montecitorio – Roma, dove una delegazione dell’associazione ha partecipato al recente incontro sul turismo inclusivo organizzato dall’On. Simonetta Matone. 

[ALTERNATIVA SOSTENIBILE]Il turismo in camper campione di sostenibilità

 24 giugno 2024

Il viaggio in camper incide meno sull’ambiente, rispetto a un viaggio tradizionale in auto e albergo, per i principali parametri d’impatto ambientale connessi a emissioni di CO2, risorse idriche, uso di combustibili fossili ed emissioni di particolato.

[NEWSCAMP] ASSOCAMP alla Camera dei Deputati

 13 giugno 2024

ASSOCAMP è in pinea attività, avendo aperto una serie di cantieri su progetti operativi che portano dritti a un miglioramento del nostro comparto.

[CAMPER PROFESSIONAL] Assocamp a Roma per ribadire il suo impegno per l’IVA agevolata al 4%

 11 giugno 2024

Il 10 giugno 2024 si è tenuto a Roma, nella Sala della Regina del Palazzo Montecitorio, l’evento “Il turismo inclusivo come fattore di crescita”, promosso dall’Onorevole Simonetta Matone e dall’associazione Ruote a Spasso APS.

[LA STAMPA] Metà casa, metà ufficio: la “camper life” conquista i nuovi nomadi digitali

 21 maggio 2024

La crescita dello smart working e il boom del turismo all’aria aperta trainano il mercato di van e furgonati. I pro? «Libertà, flessibilità e contatto con la natura». I contro: i prezzi.

[LA STAMPA] Metà casa, metà ufficio: la “camper life” conquista i nuovi nomadi digitali

 21 maggio 2024

La crescita dello smart working e il boom del turismo all’aria aperta trainano il mercato di van e furgonati. I pro? «Libertà, flessibilità e contatto con la natura». I contro: i prezzi.

[GAZZETTA] Vacanze in camper, il top per la sostenibilità e l'ambiente

 11 maggio 2024

Vacanze in camper, il top per la sostenibilità e l'ambiente

[HEAD TOPICS] Vacanze in camper, il top per la sostenibilità dell'ambiente

 11 maggio 2024

Un'analisi di Ergo conferma che il viaggio su un veicolo ricreazionale incide meno, in base ai principali parametri ambientali, rispetto a un viaggio tradizionale in auto e albergo.

[GAZZETTA] Vacanze in camper, il top per la sostenibilità dell'ambiente

 11 maggio 2024

Un'analisi di Ergo conferma che il viaggio su un veicolo ricreazionale incide meno, in base ai principali parametri ambientali, rispetto a un viaggio tradizionale in auto e albergo.

[ITALIA INFORMA] Assocamp: vacanze in camper impattano meno rispetto a quelle tradizionali

 10 maggio 2024

Il camper è il mezzo ideale per chi vuole optare per un turismo sensibile alla sostenibilità, adatto in particolare per famiglie e gruppi di amici. Secondo i dati raccolti, raggiunge la migliore performance energetica su un volume di 4 o 5 passeggeri, ma i suoi risultati positivi sono confermati con qualsiasi equipaggio.

[ASK A NEWS] Assocamp: vacanze in camper impattano meno rispetto a tradizionali

 07 maggio 2024

Il camper è il mezzo ideale per chi vuole optare per un turismo sensibile alla sostenibilità, adatto in particolare per famiglie e gruppi di amici. Secondo i dati raccolti, raggiunge la migliore performance energetica su un volume di 4 o 5 passeggeri, ma i suoi risultati positivi sono confermati con qualsiasi equipaggio.

[INVESTIMENTI NEWS] Assocamp: vacanze in camper impattano meno rispetto a tradizionali

 07 maggio 2024

Nella ricerca di Ergo i dati vengono rapportati, in termini percentuali, con quelli che risultano dallo scenario “vacanza tradizionale” e sono indicati per le categorie più rilevanti: il camper si conferma il più sostenibile per i diversi parametri considerati, incidendo per il 70% in relazione all’impatto dovuto all’emissione di CO2...

[MAGAZINE ITALIA] Assocamp: vacanze in camper impattano meno rispetto a tradizionali

 07 maggio 2024

“Le vacanze in camper impattano meno sull’ambiente rispetto a quelle tradizionali”. Assocamp lo sostiene da tempo, ma i dati, secondo l’associazione, ora lo confermano. I numeri, insieme al profilo del camperista medio italiano, emergono dall’indagine “Turismo in camper, impatto economico ambientale del camperista”...

[GIOVANNI LUCIANELLI] Assocamp: vacanze in camper impattano meno rispetto a tradizionali

 07 maggio 2024

Il camper è il mezzo ideale per chi vuole optare per un turismo sensibile alla sostenibilità, adatto in particolare per famiglie e gruppi di amici. Secondo i dati raccolti, raggiunge la migliore performance energetica su un volume di 4 o 5 passeggeri...

[ASK A NEWS] Assocamp: vacanze in camper impattano meno rispetto a tradizionali

 07 maggio 2024

Dall’analisi, emerge un confronto degli impatti ambientali ottenuti da un viaggio in camper rispetto a una vacanza tradizionale in auto.

[CAMPER MAGAZINE] Assocamp: il turismo in camper vince la gara di sostenibilità

 07 maggio 2024

Un’analisi comparativa, realizzata a marzo 2024 da Ergo, spin off della Scuola Superiore degli Studi Universitari Sant’Anna di Pisa, conferma: il viaggio in camper incide meno sull’ambiente, rispetto a un viaggio tradizionale in auto e albergo, per i principali parametri d’impatto ambientale connessi a emissioni di CO2, risorse idriche, uso di combustibili fossili ed emissioni di particolato.

[SNAP ITALY] Vacanze in camper vs vacanze tradizionali: la scelta più sostenibile

 06 maggio 2024

Le vacanze in camper impattano meno sull’ambiente rispetto a quelle tradizionali. Assocamp, Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio, lo sostiene da tempo, ma i dati ora lo confermano.

[SNAP ITALY]Vacanze in camper vs vacanze tradizionali: la scelta più sostenibile

 06 maggio 2024

«Assocamp lo sosteneva da tempo, ma ora ci sono le prove! Vacanze in camper vs vacanze tradizionali: il turismo in camper vince la gara di sostenibilità»

[ECONOMY MAGAZINE] Lo smart working si fa in mezzo alla natura, grazie al camper

 30 aprile 2024

Lavorare in mezzo alla natura nella pace e nella tranquillità è la nuova tendenza che si sta diffondendo tra i nomadi digitali, che sempre più puntano sullo smart working in camper. Le cifre dicono che il fenomeno degli smart worker sia in netta crescita, così come quello dei nomadi digitali. 

[UOMO E MANAGER] Camper smart worker, il vademecum per lavorare da remoto in… camper

 12 aprile 2024

Avete mai sentito parla di camper smart worker? Il lavoro da remoto è ormai una consuetudine per moltissimi professionisti. E alcuni di loro stanno iniziando a pensare di trasformarsi in veri e propri nomadi digitali.

[UOMO E MANAGER] Camper smart worker, il vademecum per lavorare da remoto in… camper

 12 aprile 2024

Avete mai sentito parla di camper smart worker? Il lavoro da remoto è ormai una consuetudine per moltissimi professionisti. E alcuni di loro stanno iniziando a pensare di trasformarsi in veri e propri nomadi digitali

[ECONOMY MAGAZINE] Lo smart working si fa in mezzo alla natura, grazie al camper

 11 aprile 2024

Lavorare in mezzo alla natura nella pace e nella tranquillità è la nuova tendenza che si sta diffondendo tra i nomadi digitali, che sempre più puntano sullo smart working in camper. Le cifre dicono che il fenomeno degli smart worker sia in netta crescita, così come quello dei nomadi digitali. 

[ECONOMY MAGAZINE] Lo smart working si fa in mezzo alla natura, grazie al camper

 11 aprile 2024

In tutto il mondo il 21% dei lavoratori da remoto ha scelto questa particolare modalità.
Lavorare in mezzo alla natura nella pace e nella tranquillità è la nuova tendenza che si sta diffondendo tra i nomadi digitali, che sempre più puntano sullo smart working in camper. 

[CAMPING BUSINESS] Il Ministero del Turismo italiano torna a incontrare le associazioni di categoria del settore open-air

 10 aprile 2024

Continuano gli incontri a livello ministeriale tra le associazioni di categoria del turismo all’aria aperta e il Ministero del Turismo italiano. Tra i temi affrontati a questo tavolo c’è stata la definizione delle linee guida operative per creare una rete nazionale di aree di sosta attrezzate per i turisti itineranti. 

[CAMPER PRESS] Camper + Caravan Days 2024: Scopri le Novità con ASSOCAMP dal 12 al 14 Aprile

 10 aprile 2024

Camper + Caravan Days 2024 sono tornati, organizzati da ASSOCAMP, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio. Dal 12 al 14 aprile, più di 200 professionisti del settore apriranno le loro porte agli appassionati

[VITA IN CAMPER] Camper + Caravan Days 12/13/14 aprile

 10 aprile 2024

Anche quest’anno torna l’appuntamento immancabile con i Camper + Caravan Days di ASSOCAMP, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio che riunisce oltre 200 professionisti della vendita, della manutenzione e del noleggio di veicoli ricreazionali.

[CAMPER PRESS] Camper + Caravan Days 2024: Scopri le Novità con ASSOCAMP dal 12 al 14 Aprile

 10 aprile 2024

Camper + Caravan Days 2024 sono tornati, organizzati da ASSOCAMP, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio. Dal 12 al 14 aprile, più di 200 professionisti del settore apriranno le loro porte agli appassionati per mostrare le ultime novità in fatto di camper e caravan, sia nuovi che usati.

[CAMPING BUSINESS] Il Ministero del Turismo italiano torna a incontrare le associazioni di categoria del settore open-air

 10 aprile 2024

Continuano gli incontri a livello ministeriale tra le associazioni di categoria del turismo all’aria aperta e il Ministero del Turismo italiano. Ieri a Roma si sono riuniti il Ministro Daniela Santanchè e i rappresentanti delle principali associazioni...

[CAMPER ONLINE] Camper Caravan Days da Bonometti Centrocaravan

 08 aprile 2024

L’apertura straordinaria di aprile da Bonometti Centrocaravan coincide quest’anno con la seconda edizione di “Camper Caravan Days”, l’evento promosso da Assocamp e finalizzato a far conoscere più da vicino il mondo della vacanza en plein air e a promuoverne le iniziative e i servizi.

[CAMPER ONLINE] Camper Caravan Days da Bonometti Centrocaravan

 08 aprile 2024

L’apertura straordinaria di aprile da Bonometti Centrocaravan coincide quest’anno con la seconda edizione di “Camper Caravan Days”, l’evento promosso da Assocamp e finalizzato a far conoscere più da vicino il mondo della vacanza en plein air e a promuoverne le iniziative e i servizi.

[GIRARE LIBERI] Tornano i Camper + Caravan Days

 06 aprile 2024

Anche quest’anno torna l’appuntamento immancabile con i Camper + Caravan Days di Assocamp, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio che riunisce oltre 200 professionisti della vendita, della manutenzione e del noleggio di veicoli ricreazionali.

[GIRARE LIBERI] Tornano i Camper + Caravan Days

 06 aprile 2024

Anche quest’anno torna l’appuntamento immancabile con i Camper + Caravan Days di Assocamp, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio che riunisce oltre 200 professionisti della vendita, della manutenzione e del noleggio di veicoli ricreazionali. Le date per l’edizione 2024 sono il 12, 13 e 14 aprile...

[L'INNOVATORE] Camper Smart Worker, il nomade digitale del futuro

 04 aprile 2024

Nel corso del 2024 i lavoratori da remoto in Italia arriveranno a 3,65 milioni.
Il dato è dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano che evidenzia un cambiamento in controtendenza con la flessione post-pandemica.

[VITA IN CAMPER] Camper + Caravan Days 12/13/14 aprile

 03 aprile 2024

Anche quest’anno torna l’appuntamento immancabile con i Camper + Caravan Days di ASSOCAMP, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio che riunisce oltre 200 professionisti della vendita, della manutenzione e del noleggio di veicoli ricreazionali. 

[CAMPER LIFE] Fit Your Camper 2024

 01 aprile 2024

Fit Your Camper 2024 , la prima fiera dell'accessorio per camper, caravan, van e tempo libero, si terrà dal 4 al 7 aprile 2024 presso Lariofiere Erba Como Lecco. Questo evento, che celebra il successo e il grande interesse per il turismo all'aria aperta, è rivolto sia ai professionisti del settore sia al pubblico generale.

[NOMAD VIBES] Nasce il Camper Smart Worker, il nomade digitale dei futuro

 26 marzo 2024

Questo stile di vita e di lavoro non interessa più soltanto giovani, influencer, content creator o freelance che lavorano nel mondo del marketing e dell’information technology, ma interessa sempre più persone di tutte le età con competenze e background professionali e personali molto diversi tra loro.

[VIAGGI OFF] Camper smart working: l’ultima frontiera per i nomadi digitali

 25 marzo 2024

La nuova frontiera del nomade digitale è il “camper smart worker”, maggiormente legato al dinamismo e al contatto con la natura. Assocamp, Associazione nazionale di rivenditori e noleggiatori di veicoli per il turismo en plein air, conferma che il trend è sempre in maggiore sviluppo.

[CAMPER PROFESSIONAL] Dal 12 al 14 aprile tornano i Camper + Caravan Days di Assocamp

 24 marzo 2024

Le date prescelte sono il 12, 13 e 14 aprile per un weekend lungo in cui gli appassionati potranno recarsi dagli associati aderenti all’iniziativa, che apriranno le loro porte per far visionare e toccare con mano i veicoli nuovi e usati presenti nei saloni.

[CAMPER ONLINE] Dal 12 al 14 aprile tornano i camper + caravan days di Assocamp

 23 marzo 2024

Anche quest’anno torna l’appuntamento immancabile con i Camper + Caravan Days di Assocamp, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio che riunisce oltre 200 professionisti della vendita, della manutenzione e del noleggio di veicoli ricreazionali.

[CAMPER MAGAZINE] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 22 marzo 2024

Le proiezioni dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano indicano che il numero di lavoratori da remoto in Italia raggiungerà i 3,65 milioni entro il 2024.

[CRISALIDE PRESS] ASSOCAMP: UN CAMPER PER LO SMART WORKING

 22 marzo 2024

Le proiezioni dell’ osservatorio smart working della School of Management del Politecnico di Milano hanno rivelato che il numero di lavoratori da remoto in Italia raggiungerà i 3,65 milioni entro il 2024.

[VIAGGI OFF] Camper smart working: l’ultima frontiera per i nomadi digitali

 22 marzo 2024

La nuova frontiera del nomade digitale è il “camper smart worker”, maggiormente legato al dinamismo e al contatto con la natura. Assocamp, Associazione nazionale di rivenditori e noleggiatori di veicoli per il turismo en plein air, conferma che il trend è sempre in maggiore sviluppo.

[CHI E' CHI] ASSOCAMP: UN CAMPER PER LO SMART WORKING

 22 marzo 2024

Le proiezioni dell’ osservatorio smart working della School of Management del Politecnico di Milano hanno rivelato che il numero di lavoratori da remoto in Italia raggiungerà i 3,65 milioni entro il 2024.

[CAMPER MAGAZINE] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 22 marzo 2024

Il camper e il van si confermano come la scelta insostituibile per i viaggiatori in smart working innamorati della natura.
Nel corso del 2024 i lavoratori da remoto in Italia arriveranno a 3,65 milioni. 

[TTG ITALIA] Assocamp, il nuovo trend: è tempo di ‘camper smart working’

 21 marzo 2024

Assocamp segnala il nuovo trend legato al “camper smart worker”. Si tratta di una nuova tipologia di nomade digitale, legato al dinamismo e al contatto con la natura.

[SNAP ITALY] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 21 marzo 2024

Camper Smart Worker, come cambia e come sarà il lavoro del nomade digitale in vista dei prossimi anni.

[SNAP ITALY] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 21 marzo 2024

Già nel 2023 i nomadi digitali italiani, soggetti che potendo lavorare da remoto e che scelgono di diventare abitanti temporanei di luoghi diversi dalla propria città di origine, erano più di 800mila, di cui il 47% Millennials (tra i 30 e i 39 anni)...

[TTG ITALIA] Assocamp, il nuovo trend: è tempo di ‘camper smart working’

 21 marzo 2024

Assocamp segnala il nuovo trend legato al “camper smart worker”. Si tratta di una nuova tipologia di nomade digitale, legato al dinamismo e al contatto con la natura.

[GOLDEN CAMPING] Smart working in camper: in crescita il numero di chi lo sceglie

 20 marzo 2024

Assocamp, Associazione nazionale di rivenditori e noleggiatori di veicoli per il turismo en plein air, ha sottolineato recentemente come il camper e il van si attestano come scelta insostituibile per i viaggiatori in smart working...

[TRAVEL NO STOP] Camper soluzione ideale per coniugare vacanza e smart working

 20 marzo 2024

Il “camper smart worker” è definibile come una nuova tipologia di nomade digitale, maggiormente legato al dinamismo e al contatto con la natura.

[INFOIMPRESA] Smart working in camper, idea “nomade” per i prossimi anni

 20 marzo 2024

Già nel 2023 i nomadi digitali italiani, soggetti che potendo lavorare da remoto e che scelgono di diventare abitanti temporanei di luoghi diversi dalla propria città di origine, erano più di 800mila, di cui il 47% Millennials...

[INFOIMPRESA] Smart working in camper, idea “nomade” per i prossimi anni

 20 marzo 2024

Il trend è sempre in maggiore sviluppo tanto che diversi produttori di camper, caravan e van hanno iniziato a sviluppare veicoli studiati proprio per rispondere alle esigenze dei lavoratori da remoto. Le prospettive di crescita di questa tipologia di turismo sono sempre più in linea con l’affermarsi del fenomeno della “workation”...

[CAMPER PROFESSIONAL] Dal 12 al 14 aprile tornano i Camper + Caravan Days di Assocamp

 20 marzo 2024

Anche quest’anno torna l’appuntamento con i Camper + Caravan Days di ASSOCAMP, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio che riunisce oltre 200 professionisti della vendita, della manutenzione e del noleggio di veicoli ricreazionali. 

[TRAVEL NO STOP] Camper soluzione ideale per coniugare vacanza e smart working

 20 marzo 2024

Nel corso del 2024 i lavoratori da remoto in Italia arriveranno a 3,65 milioni. Il dato è dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano che evidenzia un cambiamento in controtendenza con la flessione post-pandemica.

[GOLDEN CAMPING] Smart working in camper: in crescita il numero di chi lo sceglie

 20 marzo 2024

Assocamp ha sottolineato recentemente come il camper e il van si attestano come scelta insostituibile per i viaggiatori in smart working...

[CAMPER ONLINE] Dal 12 al 14 aprile tornano i camper + caravan days di Assocamp

 19 marzo 2024

Anche quest’anno torna l’appuntamento immancabile con i Camper + Caravan Days di Assocamp, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio che riunisce oltre 200 professionisti della vendita, della manutenzione e del noleggio di veicoli ricreazionali.

[CAMPER MAGAZINE] Dal 12 al 14 aprile tornano i Camper Caravan Days di Assocamp.

 19 marzo 2024

“Dopo il successo degli scorsi anni abbiamo deciso di dedicare il secondo weekend di aprile a tutte quelle persone che vogliono scoprire da vicino il mondo dei camper e delle caravan,” ha detto Ester Bordino, Presidente ASSOCAMP. 

[THE WAY MAGAZINE] È il momento del camper smart worker

 15 marzo 2024

Una ricerca di Assocamp fa luce sul nomadismo digitale e il trend 2024 che vede grandi case produttrici di mezzi per turismo en plein air realizzare modelli studiati proprio per lavorare da remoto.

[THE WAY MAGAZINE] È il momento del camper smart worker

 15 marzo 2024

Una ricerca di Assocamp fa luce sul nomadismo digitale e il trend 2024 che vede grandi case produttrici di mezzi per turismo en plein air realizzare modelli studiati proprio per lavorare da remoto.

[VENEZIA 24] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Già nel 2023 i nomadi digitali italiani, soggetti che potendo lavorare da remoto e che scelgono di diventare abitanti temporanei di luoghi diversi dalla propria città di origine, erano più di 800mila, di cui il 47% Millennials.

[CRONACHE DI BARI] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Assocamp, Associazione nazionale di rivenditori e noleggiatori di veicoli per il turismo en plein air, conferma che il trend è sempre in maggiore sviluppo.

[GAZZETTA DI GENOVA] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Nel corso del 2024 i lavoratori da remoto in Italia arriveranno a 3,65 milioni. Il dato è dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano che evidenzia un cambiamento in controtendenza con la flessione post-pandemica.

[CORRIERE DI PALERMO] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Le prospettive di crescita di questa tipologia di turismo sono sempre più in linea con l’affermarsi del fenomeno della “workation” (unione delle parole “work”, lavoro, e “vacation”, vacanza).

[ASK A NEWS] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Nel corso del 2024 i lavoratori da remoto in Italia arriveranno a 3,65 milioni. Il dato è dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano che evidenzia un cambiamento in controtendenza con la flessione post-pandemica. 

[ACCADE ORA] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Il “camper smart worker” è definibile come una nuova tipologia di nomade digitale, maggiormente legato al dinamismo e al contatto con la natura.

[VENEZIA 24] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Nel corso del 2024 i lavoratori da remoto in Italia arriveranno a 3,65 milioni. Il dato è dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano che evidenzia un cambiamento in controtendenza con la flessione post-pandemica.

[CORRIERE DI PALERMO] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Già nel 2023 i nomadi digitali italiani, soggetti che potendo lavorare da remoto e che scelgono di diventare abitanti temporanei di luoghi diversi dalla propria città di origine, erano più di 800mila, di cui il 47% Millennials (tra i 30 e i 39 anni)...

[CORRIERE DELLA SARDEGNA] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Tra i nuovi modi di pensare l’abitare vi sono anche camper e van scelti dal 21% degli smart worker nel mondo. A dirlo è un’indagine di bluepillow, motore di ricerca globale di alloggi.

[ASK A NEWS] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Il “camper smart worker” è definibile come una nuova tipologia di nomade digitale, maggiormente legato al dinamismo e al contatto con la natura.

[ACCADE ORA] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Nel corso del 2024 i lavoratori da remoto in Italia arriveranno a 3,65 milioni. Il dato è dell’Osservatorio Smart Working della School of Management del Politecnico di Milano che evidenzia un cambiamento in controtendenza con la flessione post-pandemica.

[GAZZETTA DI GENOVA] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Il “camper smart worker” è definibile come una nuova tipologia di nomade digitale, maggiormente legato al dinamismo e al contatto con la natura.

[CRONACHE DI BARI] Camper Smart Worker, il nomade digitale dei prossimi anni

 14 marzo 2024

Le prospettive di crescita di questa tipologia di turismo sono sempre più in linea con l’affermarsi del fenomeno della “workation” (unione delle parole “work”, lavoro, e “vacation”, vacanza), ovvero l’idea di inserire attività lavorative in un contesto di vacanza, per non privarsi della possibilità di viaggiare.

[CAMPER ONLINE] Da Caravanbacci un importante convegno

 10 marzo 2024

Caravanbacci propone un convegno sul fondamentale tema del turismo in camper, un turismo all’aria aperta che coinvolge sempre più appassionati in tutta Europa e che vede la Toscana non solo come polo attrattivo, ma anche come soggetto attivo nella promozione e nello sviluppo. 

[CAMPER ONLINE] Da Caravanbacci un importante convegno

 10 marzo 2024

Caravanbacci propone un convegno sul fondamentale tema del turismo in camper, un turismo all’aria aperta che coinvolge sempre più appassionati in tutta Europa e che vede la Toscana non solo come polo attrattivo, ma anche come soggetto attivo nella promozione e nello sviluppo.

[PLEIN AIR] Il camper in Toscana, facciamo il punto da Caravanbacci

 05 marzo 2024

Il 16 marzo presso la Caravanbacci a Lavoria un convegno per fare il punto sul turismo in camper in Toscana.
Un momento per approfondire le opportunità offerte dal settore del caravanning, fissando obiettivi condivisi nella direzione di un’organica e ben distribuita accoglienza sul territorio regionale toscano.

[PLAIN AIR] Il camper in Toscana, facciamo il punto da Caravanbacci

 01 marzo 2024

Cinquant’anni di attività: è l’importante traguardo raggiunto dalla concessionaria pisana Caravanbacci, che coglie l’occasione per riunire i principali attori della promozione turistica regionale con la tavola rotonda “Turismo all’aria aperta con i veicoli ricreazionali in Toscana”. 

[CAMPER PRESS] Assocamp: Proroga al 30 Giugno dell’Obbligo di Assicurazione RCA per Veicoli Fermi in Aree Private

 26 febbraio 2024

L’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio (ASSOCAMP) comunica un’importante proroga dell’obbligo di assicurazione RCA per i veicoli fermi nelle aree private.

[CAMPER PRESS] Assocamp: Proroga al 30 Giugno dell’Obbligo di Assicurazione RCA per Veicoli Fermi in Aree Private

 26 febbraio 2024

L’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio (ASSOCAMP) comunica un’importante proroga dell’obbligo di assicurazione RCA per i veicoli fermi nelle aree private. 

[CAMPER MAGAZINE] Assocamp comunica la proroga al 30 giugno dell'obbligo di assicurazione RCA per i veicoli fermi nelle aree private

 23 febbraio 2024

ASSOCAMPcomunica che grazie all’emendamento presentato dopo il Decreto Legislativo (22 novembre 2023) di recepimento della Direttiva Europea, al DL “Milleproroghe”, l’obbligo di stipula di polizze assicurative per la responsabilità civile sui veicoli situati in aree private è stato posticipato almeno sino al prossimo 30 giugno. 

[CAMPER ONLINE] Assocamp comunica la proroga al 30 giugno dell'obbligo di assicurazione RCA per i veicoli fermi nelle aree private

 21 febbraio 2024

Assocamp comunica che grazie all’emendamento presentato dopo il Decreto Legislativo (22 novembre 2023) di recepimento della Direttiva Europea, al DL “Milleproroghe”, l’obbligo di stipula di polizze assicurative per la responsabilità civile sui veicoli situati in aree private è stato posticipato almeno sino al prossimo 30 giugno.

[MOTORI ONLINE] Assicurazione obbligatoria: Confcommercio Mobilità chiede proroga per veicoli non circolanti

 24 gennaio 2024

La Confcommercio Mobilità insieme a Federmotorizzazione, Assocamp e Federacma, sta sollecitando una dilazione fino al 31 dicembre 2024 per l’entrata in vigore dell’obbligo assicurativo per veicoli non circolanti, parcheggiati in aree private. 

[LUCE LA NAZIONE] Stalli per i camper: la proposta di Assocamp per rendere gli ospedali luoghi inclusivi

 19 dicembre 2023

L'associazione di categoria ha chiesto a tutti gli assessori regionali alla Sanità di prevedere un certo numero di zone adibite: "La vicinanza dei propri cari fondamentale per la guarigione".

NEWSCAMP - AssoCamp stalli per camper negli ospedali

 23 novembre 2023

Assocamp chiede agli Assessori alla Sanità di tutte le Regioni d’Italia di prevedere degli stalli per camper all’interno dei parcheggi degli ospedali così che i familiari dei parenti di coloro che sono ricoverati, possano utilizzarli per offrire sostegno e supporto durante la degenza.

CAMPER ONLINE - Stalli per camper nei parcheggi degli ospedali

 22 novembre 2023

Assocamp chiede agli Assessori alla Sanità di tutte le Regioni d’Italia di prevedere degli stalli per camper all’interno dei parcheggi degli ospedali così che i familiari dei parenti di coloro che sono ricoverati, possano utilizzarli per offrire sostegno e supporto durante la degenza.

CAMPER MAGAZINE - Assocamp propone stalli per camper nei parcheggi degli ospedali

 22 novembre 2023

"La vicinanza dei propri a cari a chi necessita di degenza ospedaliera rappresenta continuità affettiva e delle proprie abitudini familiari conosciute e consolidate – spiega Ester Bordino, Presidente Assocamp – una sicurezza che dà alla persona ricoverata tranquillità e serenità..."

MOTOR1 - Iva al 4% per acquisto camper, a Parma raccolta firme di Assocamp

 15 settembre 2023

Non solo esposizione e novità: al Salone del Camper di Parma l'associazione Assocamp che riunisce gli operatori del settore ha varato anche un'importante iniziativa per sostenere la proposta di estendere l'agevolazione dell'Iva al 4% anche per l'acquisto e le modifiche utili a renderli accessibili anche a persone con disabilità.

CAMPER MAGAZINE - Assocamp al Salone del Camper: Una Donazione Che Lascia un'Impronta nell'Anima

 14 settembre 2023

Durante lo svolgimento del Salone del Camper, Assocamp, l'associazione di rivenditori di veicoli e attrezzature per il Turismo all'aria aperta, si è fatta promotrice di una significativa donazione a favore dell'Associazione Impronte nell'Anima, impegnata attivamente nel recupero e inclusione sociale delle persone disabili attraverso varie attività, tra cui la pet therapy.

GOLDEN CAMPING - Iva al 4% anche per i camper: la petizione di Assocamp

 12 settembre 2023

Risale al 2021 la prima azione di ASSOCAMP, Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per Campeggio, per sensibilizzare le istituzioni riguardo alla possibilità di estendere l‘agevolazione Iva al 4% anche all’acquisto dell’autocaravan per le persone con disabilità, ivi comprese le spese necessarie per le esigenze di adattamento.

CAMPER MAGAZINE - Salone del Camper | 2023 - Interviste | Salone del Camper 2023

 11 settembre 2023

Continua anche durante lo svolgimento del Salone del Camper l'impegno di Assocamp nel sostenere la campagna sull'agevolazione dell'iva al 4% per persone con disabilità. E' quanto ha dichiarato ai nostri microfoni Ester Bordino Pesidente di Assocamp.

CAMPER MAGAZINE - Salone del Camper 2023 | Intervista Ester Bordino Pesidente di Assocamp

 11 settembre 2023

Continua anche durante lo svolgimento del Salone del Camper l'impegno di Assocamp nel sostenere la campagna sull'agevolazione dell'iva al 4% per persone con disabilità. E' quanto ha dichiarato ai nostri microfoni Ester Bordino Pesidente di Assocamp.

NEWSCAMP - Assocamp ringrazia il Ministro del Turismo

 11 settembre 2023

Ringraziamo anche il Ministro Daniela Santanchè che ha inaugurato il Salone del Camper di Parma ed è passata al nostro stand per sostenere la nostra battaglia per ottenere l’IVA al 4% per le persone disabili.

NEWS CAMP - da Daniela Santanché a Ester Bordino

 09 settembre 2023

Venerdì 8 settembre è stata una data importante per il programma di web-tv “dopo il TG”.
Una tappa simbolica visto che è andata in onda, rigorosamente in diretta come sempre, la puntata numero 500.

RAINEWS TGR - Parma. Al via il Salone del Camper

 09 settembre 2023

Il taglio del nastro con la Ministra del Turismo Daniela Santanché. 
Nel servizio di Filippo Vendemmiati le intervste a: Daniela Santanchè - Ministra del Turismo, Antonio Cellie - Amministratore Delegato Fiera di Parma, Ester Bordino - Presidente Assocamp.

CORRIERE - Al via il Salone del camper a Parma: tutte le foto e i prezzi

 09 settembre 2023

Espositori da 15 paesi per la grande rassegna emiliana, specchio di un mercato molto vivace che guarda soprattutto ai van. Si svolge dal 9 al 17 settembre , con un'ampia presenza di tutto quanto è viaggio e tempo libero. 

CAMPING BUSINESS - C’è ottimismo al Salone del Camper, dove il ministro Santanchè spinge per la riduzione IVA ai disabili

 09 settembre 2023

Si respira aria di ottimismo in questa 14esima edizione del Salone del Camper inaugurata oggi a Parma. I numeri del settore stanno lentamente tornando in positivo, quelli del turismo all’aria aperta stanno confermando gli ottimi risultati dello scorso anno.

GAZZETTA DI PARMA - Vittorio Dall’Aglio, presidente onorario di Assocamp: "Il camper declina libertà e sicurezza insieme"- Video

 09 settembre 2023

Vittorio Dall’Aglio, presidente onorario di Assocamp spiega i successi di questa salone: guarda la videointervista.

GAZZETTA MOTORI - Salone del Camper di Parma, 10 novità

 08 settembre 2023

Apre la grande rassegna dedicata ai veicoli per il tempo libero che si chiuderà domenica 17. Tanti i nuovi modelli nei padiglioni. Ecco la nostra selezione.

SKY TG 24 - Camper e disabilità, Assocamp lancia una raccolta firme per sensibilizzare sull'Iva al 4%

 01 settembre 2023

Da oggi è online il reportage dell'associazione che spiega la necessità di estendere l'agevolazione anche ai camper. La petizione sarà inviata al Ministero della Disabilità.

DISABILI.COM - Iva agevolata auto disabili: sono ancora esclusi i camper. Appello alle istituzioni

 30 agosto 2023

Sappiamo bene come l’accessibilità turistica sia ancora per molti aspetti un tasto dolente nel nostro Paese: trovare un albergo che risponda ai bisogni specifici di chi ha una o più disabilità è spesso complesso. Va inoltre detto che un albergo accessibile, fruibile e comodo al 100% per tutti non può esistere, dal momento che troppe e sfaccettate sono le peculiarità di ognuno, e le conseguenti esigenze che ciascuna condizione porta con sé.

AVVENIRE - Assocamp. "Ridurre l'Iva sui camper per disabili, una battaglia di civiltà"

 28 agosto 2023

La legge agevola l’acquisto da parte di persone diversamente abili di auto, furgoni e addirittura pulmini a nove posti ma non per l’acquisto di un camper. Perché? In fondo il camper, oltre ad essere mezzo per le vacanze può essere anche un mezzo di trasporto, ideale soprattutto per le persone con disabilità. 

TRAVEL NO STOP - Da Assocamp raccolta firme per sensibilizzare uso camper ai disabili

 03 agosto 2023

Risale al 2021 la prima azione di Assocamp per sensibilizzare le istituzioni riguardo alla possibilità di estendere l‘agevolazione Iva al 4% anche all’acquisto dell’autocaravan, ivi comprese le spese necessarie per l’adattamento alle esigenze delle persone con disabilità, e considerata non sostitutiva all’acquisto dell’autovettura.

NEWS CAMP - Utenti e commercianti di settore convocati dal Ministro del Turismo – Giornata storica

 30 luglio 2023

“La costituzione di tavoli istituzionali sul turismo all’aria aperta è uno degli obiettivi primari di governance che il Piano strategico del turismo individua in riferimento a questo segmento. Sono soddisfatta dell’esito dell’incontro, che ha fatto emergere degli spunti interessanti” così il Ministro al termine dell’incontro.

TRAVEL NO STOP - Santanchè: potenziare offerta turismo open air

 28 luglio 2023

Tavolo di confronto al ministero del Turismo tra la ministra Daniela Santanchè e le principali associazioni del comparto del turismo open air che, stando alle stime sull’estate in corso, sta registrando dati record, superando dell’1% i numeri del 2019 e facendo del 2023 il migliore anno dell’ultimo decennio, dietro solo al 2017.

L'AGENZIA DI VIAGGI MAG - Open air, tavolo al Mitur per aumentare l’offerta turistica

 28 luglio 2023

Occorre incrementare e qualificare l’offerta del turismo all’aria aperta: è il passaggio obbligato segnato nel corso del tavolo tecnico al Mitur che si è svolto alla presenza del ministro del Turismo Daniela Santanchè e delle principali associazioni rappresentative del comparto del turismo open air, che, stando alle stime sull’estate in corso, sta registrando dati record...

CAMPING BUSINESS - Turismo all’aria aperta: Ministro Santanchè e associazioni in sinergia per la crescita dell’open-air

 28 luglio 2023

Si è tenuto ieri, presso la sede del Ministero del Turismo italiano, un significativo tavolo di confronto tra il Ministro Daniela Santanchè e le principali associazioni rappresentative del comparto del turismo open-air. In prima fila c’erano, tra gli altri, FAITA-FederCamping e Assocamp per discutere della crescita che il turismo all’aria aperta sta registrando durante l’estate in corso.

ECONOMIA DEL MARE - Turismo all’aria aperta: tavolo di confronto tra Ministero e associazioni rappresentative dell’open air

 27 luglio 2023

Il turismo all'aria aperta sta registrando dati record, superando dell’1% i numeri del 2019 e facendo del 2023 il migliore anno dell’ultimo decennio, dietro solo al 2017.

METROPOLITAN MAGAZINE - Camper sharing: il noleggio del camper tra privati è un atto illecito?

 27 giugno 2023

Il noleggio dei camper è un’attività che viene solitamente svolta da aziende specializzate nel settore. Queste aziende offrono una vasta gamma di veicoli, consentendo ai clienti di godere dei vantaggi di viaggiare in camper senza doverne acquistare uno.

QUOTIDIANO NAZIONALE - Prima il noleggio poi l’acquisto. Con i camper va così

 25 giugno 2023

Noleggio come primo passo verso l’acquisto del camper. Emerge da una ricerca commissionata da Assocamp, l’Associazione Italia che riunisce oltre il 90% dei concessionari di veicoli ricreazionali del nostro Paese, e condotta da GAP Consulting.

VACANZELANDIA - Noleggio camper tra privati in Italia è possibile? Facciamo chiarezza

 23 giugno 2023

In una circolare datata 9 giugno 2023, il Ministero dell’Interno indica come illecito il noleggio tra privati in violazione dell’articolo 84 del Codice della Strada. Le conseguenze del cosiddetto “camper sharing” sono multe salate e ritiro del libretto di circolazione.

CAMPER MAGAZINE - A Parma una serata di beneficenza a favore della disabilità e Assocamp continua a battersi per l'agevolazione dell'IVA al 4% sull'acquisto di camper

 21 giugno 2023

“Cena Insieme” la serata di beneficenza svoltasi a Parma presso il giardino del ristorante Romani, a cui hanno partecipato le tante associazioni che ruotano attorno alla Cooperativa Insieme che ha organizzato l'evento, in collaborazione con il gruppo Parma Quality Restaurants ed altri importantissimi partner. 

NEWSCAMP - Noleggio tra privati il Ministero dell’Interno fa chiarezza

 19 giugno 2023

Ora arriva un chiarimento ufficiale da parte del Ministero dell’Interno che con una circolare datata 9 giugno 2023 specifica che il noleggio tra privati si configura come attività di “locazione senza conducente” e se è priva delle necessarie autorizzazioni è illegittima e viola l’articolo 84 del Codice della Strada.

CAMPER ONLINE - Noleggio tra privati

 19 giugno 2023

Assocamp, l’associazione di riferimento dei concessionari, manutentori e noleggiatori di veicoli ricreazionali nonché dei rivenditori di attrezzature per il turismo all’aria aperta conduce da tempo una campagna di sensibilizzazione rivolta ai camperisti italiani sull’illegalità della pratica del noleggio tra privati. 

GIRARE LIBERI - Noleggio tra privati: facciamo attenzione!

 17 giugno 2023

La ricerca del risparmio in tempi di crisi, la possibilità di far rendere economicamente qualcosa il camper che spesso sta fermo in rimessaggio per lunghi periodi, la diffusione di siti internet che permettono l’incontro tra domanda e offerta per concludere la trattiva tra sconosciuti, sono gli aspetti che hanno favorito questa attività...

CAMPER LIFE - Noleggio, primo passo verso l'acquisto del camper.

 15 giugno 2023

La ricerca commissionata da Assocamp, l’Associazione Italia che riunisce oltre il 90% dei concessionari di veicoli ricreazionali del nostro Paese, e condotta da GAP Consulting, evidenzia che la scelta di chi si avvicina a questo settore ricade in maniera predominante sul noleggio, mentre chi preferisce l’acquisto... 

CAMPER LIFE - Il noleggio del camper rappresenta un momento…

 15 giugno 2023

Il noleggio del camper rappresenta un momento fondamentale per chiunque aspiri a qualche cosa di più rispetto alla vacanza stanziale. È il momento in cui, per la maggior parte dei futuri camperisti, viene deciso l'acquisto di un mezzo che li accompagnerà nella proprie peregrinazioni su 4 ruote per molti anni.

TURISMO ALL'ARIA APERTA - Turismo all'aria aperta n. 318

 15 giugno 2023

Campeggio e tempo libero: il mensile della vacanza in libertà.

Scarica il pdf:
turismoitinerante.com/Rivista2021/pdf/318.pdf

CAMPER LIFE - Post by camperlife_rivista

 15 giugno 2023

Il noleggio del camper rappresenta un momento fondamentale per chiunque aspiri a qualche cosa di più rispetto alla vacanza stanziale. È il momento in cui, per la maggior parte dei futuri camperisti...

MOTOR1 - Camper, sempre più noleggi: "prova generale" prima dell'acquisto

 12 giugno 2023

Secondo un'indagine commissionata da Assocamp il boom dei noleggi di camper conferma l'interesse crescente verso un futuro acquisto.
 

GIRARE LIBERI - Noleggiare un camper, il primo passo verso l’acquisto

 10 giugno 2023

I risultati di questa indagine sono una conferma di quello che già stiamo sperimentando nei nostri centri vendita” dice Ester Bordino, presidente di Assocamp ”Prima dell’acquisto 9 utenti su 10 palesano la propensione a provare la vacanza o il week end in camper. 

CAMPER ONLINE - Il noleggio camper

 06 giugno 2023

Dalla ricerca commissionata da Assocamp emergono le tendenze del pubblico: fattori determinati per chi ha intenzione di acquistare il camper sono poterlo provare attraverso il noleggio e ricevere adeguata assistenza post vendita.

TI - TURISMO ITINERANTE - CARA ESTATE TI SCRIVO…

 01 giugno 2023

Ti abbiamo atteso a lungo, ti abbiamo affidato tutti i nostri progetti di viaggi e vacanze, abbiamo riposto in te tante speranze e tanti sogni: cara estate benvenuta! Dopo un inverno interminabile, con la coda del forte e devastante maltempo che ha funestato questa primavera, ora siamo pronti ad accoglierti a braccia aperte.. E speriamo che lo sia anche tu!

NEWSFOOD - Tutti pazzi per il camper | Assocamp organizza i Camper e Caravan Days, suggerisce le prossime mete e svela tutto ciò che non sai sul camper | 5 – 7 maggio 2023

 28 aprile 2023

Torna la primavera, torna la voglia di viaggiare. E non c’è nulla di meglio che farlo con la libertà che solo un veicolo ricreazionale può garantire. ASSOCAMP, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio...

CAMPING BUSINESS - Assocamp ha incontrato a Roma il ministro Daniela Santanchè e l’AD di ENIT Ivana Jelinic

 28 aprile 2023

Qualcosa sembra muoversi sul fronte dell’attenzione al turismo all’aria aperta. Alla presentazione della campagna promozionale internazionale “Italia: open to meraviglia”, realizzata dal Ministero del Turismo e dall’ENIT con il contributo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio, è stata infatti ufficialmente invitata anche Assocamp.

TG TOURISM - Viaggi in camper, ecco 10 motivi per sceglierlo

 26 aprile 2023

Vacanze in camper? Tutti i benefici del van per un soggiorno rilassante, divertente e sicuro.

BONOMETTI - "Con il Camper Puoi", domenica 7 maggio da Bonometti Centrocaravan

 24 aprile 2023

Bonometti Centrocaravan aderisce all’evento Camper + Caravan Days, promosso da Assocamp e con l’apertura straordinaria di domenica 7 maggio 2023 invita tutti i clienti e i nuovi appassionati del turismo en plein air a visitare la sede di Altavilla Vicentina, in questo ultimo appuntamento domenicale prima dell’estate.

NEWSCAMP - Assocamp ENIT Ministero del Turismo

 21 aprile 2023

Giovedì 20 aprile Assocamp, l’Associazione che raggruppa gli operatori commerciali del nostro comparto, è stata invitata a Roma alla presentazione ufficiale della nuova strategia di comunicazione del Ministero del Turismo e della campagna di promozione dell’Italia nel mondo da parte di ENIT.

MENSHEALTH - 10 motivi per cui dovresti viaggiare in camper

 21 aprile 2023

Libertà, avventura ma anche comfort, contatto con la natura: sempre più italiani scelgono camper e van per le vacanze. Ecco i consigli degli esperti.

NEWSCAMP - Oggi a Roma è successo qualcosa…

 20 aprile 2023

Inutile tergiversare, oggi il nostro comparto a Roma è stato invitato a un Incontro al più alto livello per il comparto con il Ministro del Turismo e l’ENIT.
A rappresentarci Assocamp, l’Associazione degli operatori commerciali...

CAMPER MAGAZINE - Assocamp: Con il Camper puoi...Camper + Caravan Days

 17 aprile 2023

“Il primo weekend di maggio sarà un fine settimana diverso, dedicato a tutte quelle persone che vogliono scoprire da vicino il mondo dei camper e delle caravan,” ha detto Ester Bordino, Presidente ASSOCAMP. “I nostri associati saranno a disposizione di tutti coloro che vogliono approfondire la conoscenza del turismo all’aria aperta...

SPORT OUTDOOR 24 - Vita da camper: 10 cose che non sai di non sapere

 16 aprile 2023

Quanti sognano da sempre una vacanza in stile vita da camper, ma sono presi dal panico al pensiero di guidare un mezzo di grandi dimensioni, di sostare in solitudine in spazi aperti, di non avere a disposizione il necessario per una vacanza rilassante, divertente e sicura? Viaggiare in camper può essere un’esperienza nuova...

CAMPER MAGAZINE - Dal 5 AL 7 maggio i concessionari Assocamp aprono le porte a tutti gli appassionati per i Camper + Caravan Days

 14 aprile 2023

Torna la primavera, torna la voglia di viaggiare. E non c’è nulla di meglio che farlo con la libertà che solo un veicolo ricreazionale può garantire. ASSOCAMP, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio che riunisce oltre 200 professionisti della vendita e della manutenzione...

CAMPER LIFE - DAL 5 AL 7 MAGGIO TORNANO I CAMPER + CARAVAN DAYS DI ASSOCAMP!

 14 aprile 2023

Torna la primavera, torna la voglia di viaggiare!
E non c’è nulla di meglio che farlo con la libertà che solo un veicolo ricreazionale può garantire. ASSOCAMP, che riunisce oltre 200 professionisti della vendita e della manutenzione, organizza per i prossimi 5, 6 e 7 maggio un weekend “lungo”...

TRAVEL NO STOP - Assocamper svela i segreti della ‘camper life’

 14 aprile 2023

ASSOCAMP, Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio, ha stilato una lista di 10 curiosità che rispondono ai tanti dubbi e perplessità di chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo tipo di vacanza.

VITA IN CAMPER - Camper + Caravan Days - 5/6/7 maggio - Vita in Camper

 14 aprile 2023

Anche quest’anno torna l’appuntamento immancabile con i Camper + Caravan Days di ASSOCAMP, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio che riunisce oltre 200 professionisti della vendita, della manutenzione e del noleggio di veicoli ricreazionali.

GIRARE LIBERI - Con il camper puoi: dal 5 al 7 maggio weekend a porte aperte degli associati Assocamp

 14 aprile 2023

La primavera torna e riaffiora la voglia di avventura. Ed è difficile trovare libertà migliore di quella che offre un veicolo ricreativo.
Assocamp, che riunisce oltre 200 professionisti del settore, ha organizzato per il primo fine settimana di maggio (dal 5 al 7) un evento “lungo” in cui gli associati aderenti apriranno le loro porte al pubblico per far conoscere meglio camper e caravan.

CAMPER ONLINE - Camper + Caravan days, dal 5 al 7 maggio

 13 aprile 2023

In occasione dei “Camper + Caravan Days” sarà possibile salire a bordo dei veicoli nuovi presenti nei saloni dei concessionari per toccare con mano le novità disponibili nella nuova stagione, chiedere informazioni di ogni tipo – tecniche e commerciali – e in alcuni casi organizzare anche una prova su strada.

GOLDEN CAMPING - Dieci cose da sapere sul Camper. Assocamp racconta la Camper Life

 12 aprile 2023

Quanti sognano da sempre una vacanza in camper, ma sono presi dal panico al pensiero di guidare un mezzo di grandi dimensioni, di sostare in solitudine in spazi aperti, di non avere a disposizione il necessario per una vacanza rilassante, divertente e sicura?

LATITUDES - Viaggio in camper nelle città d'arte italiane

 14 marzo 2023

Il ritorno della bella stagione si accompagna alla possibilità di godere di ponti che permettono di effettuare vacanze in Italia della durata di qualche giorno. Un modo per staccare dalla routine quotidiana e concedersi una pausa rigenerante. Soprattutto se fatta in piena libertà.

GIRARE LIBERI - Prime partenze di primavera in camper: qualche suggerimento di Assocamp

 09 marzo 2023

Si avvicinano i lunghi ponti di questa primavera 2023 e per molti è già tempo di scegliere le mete da raggiungere. Pensare ad una vacanza in camper rimanda spesso a spazi aperti, natura e campeggi. Ma anche le città sono mete ideali per chi ama il turismo in libertà...

GONEWS - Firenze da vedere in camper per i ponti di primavera 2023

 07 marzo 2023

Si avvicinano i lunghi ponti di questa primavera 2023 e per molti è già tempo di scegliere le mete da raggiungere. Pensare ad una vacanza in camper rimanda spesso a spazi aperti, natura e campeggi. Ma anche le città sono mete ideali per chi ama il turismo in libertà, che ha tra i suoi valori unici la possibilità di decidere l’itinerario all’ultimo minuto e quello di portarsi appresso il comfort di casa propria.

VIAGGI OFF - Guida pratica ai ponti di primavera in camper

 28 febbraio 2023

Viaggiare in casa mobile per Venezia, Firenze, Roma e Napoli è la proposta di Assocamp per i ponti primaverili, un’alternativa all’albergo e forse insolita visto che la vacanza in camper fa venire in mente spazi aperti, natura e campeggi invece che centri storici e borghi artistici.

GOLDEN CAMPING - Ponti di primavera 2023 in camper: Assocamp consiglia quattro città d'arte

 27 febbraio 2023

Per i prossimi ponti lunghi che ci offre questa primavera 2023, Assocamp, l’Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio, consiglia di visitare con il proprio camper o preso a noleggio, Roma, Venezia, Firenze e Napoli...

TRAVEL NO STOP - Ponti di primavera, le mete consigliate da Assocamp

 27 febbraio 2023

Si avvicinano i lunghi ponti di questa primavera 2023 e per molti è già tempo di scegliere le mete da raggiungere. Pensare ad una vacanza in camper rimanda spesso a spazi aperti, natura e campeggi. Ma anche le città sono mete ideali per chi ama il turismo in libertà...

WEBITMAG - Ponti di primavera, in viaggio in camper tra le città d’arte italiane

 24 febbraio 2023

Roma, Venezia, Firenze e Napoli sono le quattro città d’arte consigliate da Assocamp, l’Associazione nazionale operatori veicoli ricreazionali e articoli per il campeggio, da visitare con un camper di proprietà o a noleggio.

WEBITMAG - Ponti di primavera, in viaggio in camper tra le città d’arte italiane

 24 febbraio 2023

In camper a Venezia, Firenze, Roma e Napoli: è la proposta di Assocamp per i ponti primaverili, un’ottima alternativa all’albergo che permette di visitare i luoghi simbolo della storia e della cultura italiana in libertà, anche last minute.

METAMAG - Ponti primaverili, città d’arte in camper

 23 febbraio 2023

Alla volta di RomaNapoliVenezia o Firenze per scoprire quattro perle italiane a bordo del camper. Sono i suggerimenti di Assocamp per godersi i ponti primaverili 2023. I principali sono 22-25 aprile; 29 aprile – 1 maggio e 2-4 giugno. Quella in camper, del resto, è una vacanza in piena libertà da provare in coppia o con la famiglia. 

REPUBBLICA - Assocamp e disabilità, anche i camper con Iva agevolata al 4%

 18 settembre 2021

Estensione dell’agevolazione Iva al 4% anche all’acquisto del caravan, comprese le spese necessarie per l’adattamento alle esigenze delle persone con disabilità e considerla non sostitutiva all’acquisto dell’auto. E’ questo l’appello che l’Associazione nazionale operatori veicoli ricreazionali e articoli per campeggio ha lanciato in occasione del Salone del Camper.

Agos
ConfCommercio

Telefono Segreteria

+39 366 2784 462

Mail Segreteria

segreteria@assocamp.com

Sede Amministrativa

Via Abbeveratoia 63/A - 43126 Parma

Sede Legale

Piazza G. G. Belli, 2 - 00153 Roma

Link Utili

Iscriviti alla newsletter

P.IVA: 09974231004 - PEC: assocamp@legalmail.it - C.F.: 92043500286
Realizzato da Leonardo Web